Running in Australia: i percorsi più panoramici da fare di corsa

Running in Australia? Un sogno. Ma quali sono i percorsi di corsa più panoramici dell’Australia? In occasione della Giornata Mondiale della Corsa, il 5 giugno, Tourism Australia ha pubblicato un documento che raccoglie i percorsi di corsa più panoramici del Paese, con il supporto di Strava, la principale app per i runner.

running in Australia

Running in Australia? Un sogno. La corsa è diventata uno sport praticato da tutti e molto popolare sui social media. Il boom della corsa, iniziato nel 2020, è ancora molto sentito e unire la corsa nei luoghi di vacanza è davvero la tendenza del momento.

Per esempio, potrebbe essere il modo migliore per eliminare il jet lag e dare il via a una indimenticabile vacanza Down Under!

Running in Australia

In occasione della Giornata Mondiale della Corsa, il 5 giugno, Tourism Australia ha pubblicato un documento che raccoglie i percorsi di corsa più panoramici del Paese, con il supporto di Strava, la principale app per i runner.

Dai percorsi lungo i suggestivi corsi d’acqua del Sydney Harbour alla corsa intorno a Uluru nell’outback australiano, questa guida è perfetta per vivere la cultura sportiva dell’Australia durante una vacanza.

Si può abbinare una corsa a un’alba mozzafiato, seguita dal tipico caffè australiano, il Flat White, oppure concedersi un trattamento defaticante in una spa o un pranzo in riva all’oceano, immergendosi così nella quotidianità di un vero australiano.

I percorsi suggeriti

Sarete tutti d’accordo che fare running in Australia è un sogno a occhi aperti. Per non sbagliare, ecco a voi i percorsi più panoramici per la corsa.

Percorso: dal Sydney Harbour Bridge alla Sydney Opera House, Sydney / Warrane, New South Wales

Distanza: 4 km/2.4 mi
Pendenza:
48 m/157 ft
Difficoltà:
bassa

Correre con lo sfondo dell’iconico Sydney Harbour Bridge e dell’Opera House di Sydney vuol dire correre su uno dei percorsi dei più popolari dell’Australia.

Il percorso di andata e ritorno è lungo poco meno di 4 km, e per coloro che cercano un percorso leggermente più lungo, possono continuare fino ai Royal Botanic Garden.

Per i viaggiatori che si trovano a Sydney il lunedì e il giovedì sera, possono fare jogging lungo questo iconico itinerario insieme ai gruppi di corridori locali come: Kirribili Runners oppure possono unirsi al gruppo Unofficial Run Club, che si tiene ogni venerdì mattina in città.

Dopo una stimolante corsa nel cuore della meravigliosa Sydney si consiglia di fare un bagno a Marrinawi Cove, la piscina naturale con vista sul ponte presso Barangaroo Reserve, ammirare la natura lussureggiante dei Royal Botanical Gardens e prendere un caffè o concedersi un trattamento benessere preso il Park Hyatt.

Percorso: intorno al monolite Uluru, Uluru-Kata Tjuta National Park, Northern Territory

Distanza: 9.4 km/5.8 mi
Pendenza: 65 m/213 ft
Difficoltà: Moderata

Un’esperienza unica nel suo genere ovvero una corsa alla base di Uluru, il sito più sacro e spirituale dell’Australia. Uluru è il monolite di arenaria, con un ruolo importante nella cultura degli indigeni australiani, situato all’interno del Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta nel Centro Rosso dell’Australia.

Correre alla base di Uluru è un ottimo modo per percepire la magia e il fascino della cultura vivente più antica al mondo!

Il percorso è lungo circa 9 km, e inizia dal parcheggio Mala all’interno del Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta, a 20 minuti in auto da Yulara.

Si consiglia di correre al mattino, magari all’alba, evitando le ore più calde del giorno e lasciandosi affascinare dalla nuova luce del giorno che illumina l’intero sito sacro.

Tips per i viaggiatori amanti della corsa: possono scegliere di soggiornare nel vicino Ayers Rock Resort, optare per un trattamento benessere post corsa al Red Ochre Spa e fare poi colazione al Walpa Lobby Bar al Sails at the Desert.

Percorso: The Tan Track, Melbourne / Narrm, Victoria

Distanza: 3.8 km / 2 m
Pendenza: 37 m /122 ft
Difficoltà: bassa

A Melbourne / Narrm, conosciuta come la capitale sportiva dell’Australia, si può fare footing o running lungo il percorso più popolare della città, The Tan Track, che gira intorno a Kings Domain e ai Royal Botanical Gardens. Sul largo percorso di ghiaia di 3,8km sono presenti segnalatori di distanza e fontane.

Principalmente pianeggiante, il percorso è stato inizialmente costruito come pista per cavalli con il nome “Tan” (che si riferisce al rivestimento di corteccia di quercia del percorso equestre originale).

Questo percorso è particolarmente battuto dai locali, specialmente a pranzo e nel primo pomeriggio. Dopo la corsa si consiglia una colazione da ST Ali per uno dei migliori caffè dell’Australia, o Lune  per i suoi buonissimi dolci, visitare poi il South Melbourne Market, o concedersi un trattamento defaticante alla The Ritz-Carlton Spa.

Percorso: dai Botanical Gardens al Southbank Parklands Loop, Brisbane / Meeanjin, Queensland

Distanza: 5.5 km/3.4 mi
Difficoltà: bassa

Questo percorso a circuito nella città di Brisbane / Meeanjin è perfetto per i visitatori amanti della corsa che vogliono esplorare il centro della città.

Partendo dai meravigliosi Botanical Gardens, si attraversa il Goodwill Bridge fino ai Southbank Parklands, dove si può fare una pausa e persino un tuffo veloce nelle piscine gratuite, prima di tornare al punto di partenza.

Dopo la corsa, si può trascorrere il resto della giornata esplorando la vivace città; fare una healthy breakfast nel parco Hercules a Yellowish o rilassarsi a Roma Street Parklands, un’oasi di giardini di design. Per poi concedersi un trattamento defaticante al Sofitel Brisbane Central.

Percorso: West Beach Weekly Parkrun, Adelaide / Tarntanya, South Australia

Distanza: 5.04 km / 3.13 mi
Difficoltà: bassa

Per i viaggiatori amanti della corsa che si trovano a Adelaide/ Tarntanya il sabato possono unirsi al gruppo di corridori locali di West Beach Weekly Parkrun per una facile corsa lungo la costa di 5 km.

Questo appuntamento settimanale parte da West Beach, costeggia la spiaggia Henley Beach e il meraviglioso fiume Torrens fino al punto di arrivo.

Questo percorso permette di esplorare uno dei più bei quartieri sul mare di Adelaide. Per ritrovare le energie dopo la corsa, ci si può dirigere verso Henley Square and Jetty un spazio vicino all’oceano recentemente ristrutturato ricco di bar e boutique, pranzare da Joe’s Henley Beach, o prendere un gelato da Bottega Gelateria.

Percorso: Dal Point al Pinnacle, Hobart/Nipaluna, Tasmania

Distanza: 20 km/12 mi
Pendenza: 1,285 m/216 ft
Difficoltà: medio alta

Si tratta di gara annuale molto popolare, conosciuta come la mezza maratona più difficile dell’Australia, il percorso da Point al Pinnacle porta i corridori dall’area di Hobart / Nipaluna fino alla cima del Monte Wellington, a 1.270 m sul livello del mare.

Ideale per corridori più esperti o per coloro che amano le sfide, questo percorso di 20 km in un’unica direzione è fatta di ripide salite, offrendo al contempo uno scenario mozzafiato ad ogni passo sulla pendenza.

Una volta in cima, i corridori possono rinfrescarsi alle cascate ed esplorare i sentieri escursionistici circostanti nel Parco del Monte Wellington, mentre sul terreno più basso, i viaggiatori possono concedersi un dolce e un caffè al Pigeon Whole Bakers, o rilassarsi con una sessione di tank float o sauna a infrarossi al’Hobart Float Spa.

Percorso: Perth Bridges Run, Perth / Boorloo, Western Australia

Distanza: 10 km / 6 mi
Pendenza: 95 m/311 ft
Difficoltà: moderata

La Bridges Run è un percorso nel cuore di Perth / Boorloo, che inizia e termina a Barrack Square.

Il percorso di 10 km costeggia il fiume della città, lo Swan River, e attraversa il Narrows Bridge e il Causeway su una pista pavimentata che offre spettacolari viste sullo skyline della città specialmente al mattino al sorgere del sole.

Gli amanti della corsa possono anche unirsi al gruppo di corridori Perth Frontrunners della comunità LGBTQIA. Dopo aver corso esplorato la città di Perth con una piacevole sessione di corsa, il consiglio è quello di rilassarsi al Embers Bathhouse, prendere uno dei migliori caffè della città al Gordon St. Garage, e poi fermarsi al Bib & Tucker per una colazione preparata con freschi prodotti locali.

Percorso: Lake Burley Griffin, Canberra, Australian Capital Territory

Distanza: 5 km / 3 mi
Pendenza: 117 m/383 ft
Difficoltà: bassa

Il punto forte della corsa nella capitale del Paese, senza dubbio, è correre il percorso lungo le rive del Lake Burley Griffin, nel tranquillo centro di Canberra.

Anche se esistono innumerevoli sentieri intorno ai tanti parchi del lago, questo dolce percorso di 5 km segue la costa attraverso il Commonwealth Park e attraversa l’acqua tramite due ponti, offrendo viste su alcuni dei più bei monumenti della città.

Tra i punti salienti di questo percorso ci sono le incredibili viste sul National Carillon Tower, il geyser distintivo del lago e l’affascinante Parlamento australiano. Dopo aver esplorato la capitale australiana correndo, l’ideale è prendersi un caffe al The Cupping Room, qua viene realizzato un caffè con chicchi sostenibili di alta qualità, o concedersi un deliziosi pranzo presso Rebel Rebel.

I prossimi eventi dedicati alla corsa in Australia

Con così tanti percorsi unici e mozzafiato, non sorprende che l’Australia sia anche sede di grandi eventi dedicati al running. Molteplici gli eventi di corsa in destinazione:

Cosa ne pensate di questa guida sul running in Australia? Noi siamo ponti a partire…con le scarpe da running in valigia, ovviamente!

(S.R.)

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità