5 segreti fit per innamorarsi dello yogurt di capra (e le ricette da provare subito)

Leggero, nutriente e naturalmente ricco di proteine: lo yogurt di capra è il nuovo alleato del benessere per la stagione fredda. Scopri con Girau i 5 segreti fit per amare lo yogurt di capra e le ricette perfette per fare il pieno di energia (e gusto) ogni giorno.

Pronti? Vi sveliamo 5 segreti fit per innamorarsi dello yogurt di capra. Quando le temperature scendono, si sa, è il momento di coccolarsi con alimenti che uniscono gusto e benessere. Lo yogurt di capra è una di quelle scoperte che non ti aspetti: leggero, digeribile e super versatile.

Con Girau scopriamo perché diventerà il nuovo alleato di benessere della stagione e come inserirlo nelle nostre combo autunno/inverno con ricette sane e irresistibili.

Un aiuto prezioso per conciliare quella voglia di comfort e relax favorita dall’aumento delle ore di buio della stagione fredda con la necessità di mantenersi attivi, non mollare i propositi e insistere con lo sport e la palestra…

5 segreti fit per innamorarsi dello yogurt di capra (e le ricette da provare subito)

L’alimentazione può rivelarsi fondamentale per fare il pieno di benessere e non cedere al “letargo”, rigorosamente senza appesantirsi.

Latte Arborea, terzo player del settore latte UHT presente sul mercato del caprino con il brand Girau, svela quindi perché uno yogurt di capra in frigo è un must anche in autunno, con le ricette che profumano degli ingredienti di stagione e di spezie per imparare a conoscerlo e apprezzarlo, come un vero superfood.

FARE IL PIENO DI NUTRIENTI E TUTELARE LA FLORA BATTERICA

In primis lo yogurt, così come gli altri derivati del latte di capra, è ricchissimo di nutrienti fondamentali: proteine, calcio, fosforo, potassio, ma anche riboflavina e altri sali minerali.

Inoltre, grazie all’alto contenuto di oligosaccaridi prebiotici, i derivati di questo latte contribuiscono alla salute della flora batterica dell’intestino, ripristinandone la regolarità.

UN ALIMENTO PRE E POST ALLENAMENTO DAL POTERE ANTINFIAMMATORIO

Se si punta a seguire uno stile di vita meno sedentario dedicandosi all’attività sportiva, i primi alleati saranno i carboidrati, per non rischiare cali di energia. A questi vanno affiancate però anche le proteine, essenziali contro il degrado muscolare e per favorire il recupero.

Tra le varie fonti nutrizionali, lo yogurt può rappresentare un’alternativa versatile e con un apporto calorico contenuto.

La variante di capra, poi, aggiunge al profilo proteico (particolarmente valido se si opta per uno yogurt greco) un contenuto enzimatico dalle proprietà antinfiammatorie e lenitive.

STOP ALLE CARENZE

Grazie alla base di latte caprino questo yogurt migliora l’assorbimento di ferro e rame nel tratto digestivo, può aiutare quindi in caso di anemia e carenze nutrizionali.

MENO COLESTEROLO

Gli acidi grassi a catena corta contenuti nello yogurt caprino, secondo alcuni studi scientifici recenti, inibiscono l’accumulo di colesterolo.

SOGNI D’ORO

Last but not least: alla base di una giornata piena di energia c’è sicuramente una buona qualità del riposo. Importante quindi considerare che latte e derivati, in generale, sono ricchi di triptofano (fonte: Assolatte) che stimola il rilassamento e favorisce il sonno.

Rispetto alla variante vaccina, però, latticini e yogurt di capra hanno un ulteriore vantaggio. 

Grazie a unacomposizione di globuli di grasso dalle dimensioni ridotte e più facilmente aggredibili dalle lipasi non appesantiscono, perché sono più leggeri e digeribili.

LE RICETTE DA PROVARE SECONDO GLI ESPERTI DI GIRAU

Colazione energizzante con il frullato al caffè

Questo mix di yogurt di capra e caffè è un’idea golosa per fare il pieno di energia.

Ingredienti per una porzione:

1 yogurt bianco Girau 125 g

Caffè qb

2 cucchiaini di fiocchi d’avena

2 cubetti di cioccolato o polvere di cacao (a piacere)

Dopo aver lasciato raffreddare il caffè per qualche minuto, basta frullare un vasetto di yogurt di capra, il caffè e due cucchiaini di fiocchi d’avena, per aumentare il senso di sazietà.

Una coccola in più? Aggiungere della polvere di cacao, oppure due cubetti di cioccolato prima di frullare.

Plumcake integrale allo yogurt di capra senza burro

Questo plumcake può essere un’idea se non si amano colazioni o merende fredde, inoltre conserva i vantaggi dati dalla presenza della farina integrale alla base.

Ingredienti per 4 persone:

Farina integrale 120 g

Fecola di patate 50 g

2 uova

Yogurt di capra Girau 170 g

Zucchero di canna 70 g

Miele 30 g

Olio di semi di girasole 80 ml

Mezza bustina di lievito per dolci

Scorza grattugiata di 1 limone

Un pizzico di sale

Si inizia montando uova, zucchero, miele, scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.

Quando il composto sarà montato, aggiungere lo yogurt di capra con una spatola mescolando dal basso verso l’alto. Setacciare quindi metà della farina integrale, della fecola e del lievito per dolci, incorporare e aggiungere l’olio di semi di girasole a filo e poi aggiungere la seconda metà delle polveri e lavorare con una frusta finché il composto non è omogeneo.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti, spolverando, a piacere, con lamelle di mandorla.

Tip goloso post workout: servire il plumcake con una cucchiaita di yogurt di capra, frutta di stagione e una spolverata di miele o cannella.

Porridge overnight

Per chi invece non ama dedicarsi alle preparazioni in cucina e la mattina è sempre di corsa, una strada gustosa e salutare c’è, il porridge overnight, da preparare appunto la sera prima.

Ingredienti per una porzione light:

50 g di fiocchi d’avena

Latte di capra 125 ml

1 yogurt di capra bianco o greco Girau 125 g

1 mela

Cannella qb

Il procedimento richiede solo di versare dei fiocchi d’avena in una ciotola e ricoprire con del latte di capra, per lasciare riposare in frigo durante la notte.

Al mattino, basterà aggiungere ai fiocchi d’avena morbidi uno yogurt di capra, meglio se greco se si ama giocare sul contrasto tra il gusto acidulo e gli altri elementi zuccherini, insieme a frutta secca, frutti di stagione come mele o pere, o cannella.

Cosa ne pensate di queste ricette per il pre o il post workout? Altre ricette fit qui.

(S.R.)

Foto: ufficio stampa Girau

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità