Wellness adrenalinico tra le Dolomiti: 4 attività che lasciano senza fiato

Wellness adrenalinico tra le Dolomiti: 4 attività che lasciano senza fiato, condite di velocità e dinamismo. Dove? A San Vigilio / San Martin Dolomites.

Wellness adrenalinico DolomitiWellness adrenalinico tra le Dolomiti: vi ispira? Pensiamo che il cuore batta solo per amore? Proviamo a lasciarlo battere per l’adrenalina pura.

A San Vigilio e San Martino, tra le maestose Dolomiti, ci aspettano esperienze che fanno vibrare ogni fibra del corpo e ci riconnettono con la nostra energia più autentica.

A San Vigilio e San Martin Dolomites il benessere si conquista passo dopo passo, con il battito accelerato, gli occhi pieni di bellezza e l’anima in equilibrio.

Qui ogni giorno si trasforma in un’avventura da ricordare.

Zipline: il volo che toglie il fiato

Immaginiamoci sospesi a 80 km orari, per 3 chilometri, librandoci nell’aria davanti a uno dei panorami più spettacolari al mondo. È la zipline più lunga d’Europa. Si parte dalla stazione a monte della cabinovia Piz de Plaies, si vola tra gli alberi, si respira l’altitudine, si sente il vuoto.

Otto piattaforme intermedie ci permettono di riprendere fiato e godere del paesaggio. E poi via di nuovo: 780 metri in un unico tratto, fino a toccare i 100 metri d’altezza da terra. Una scarica di adrenalina che ci fa sentire vivi come mai prima.

Rafting e bagni ghiacciati: il brivido che rigenera

Il battito accelera anche quando l’acqua diventa elemento di sfida: proviamo il rafting lungo il fiume oppure immergiamoci – se abbiamo coraggio – nel torrente Ciamaor o nel lago di Limo. Il freddo ci avvolge, ci tonifica, ci riporta al momento presente.

È una scarica di energia naturale, perfetta per ripartire con un’escursione o un giro in bici.

Downhill e trail: velocità su due ruote

Amiamo la velocità e la bici? Allora il Furcia Trail è il nostro terreno di gioco. Si scende tra curve, rocce e aghi di conifere, con una pendenza media del 15% e passaggi tecnici che richiedono concentrazione e tecnica.

Se siamo alle prime armi, possiamo seguire le Skill Lesson: percorsi guidati per imparare a dominare la discesa. E per chi vuole sperimentare ancora più adrenalina, il Bike Park Rollercoaster ci aspetta con salti e curve da montagne russe.

Ferrata al Piz da Peres: la montagna si conquista con le mani

Le Dolomiti non si guardano soltanto: si toccano. La via ferrata al Piz da Peres, inaugurata nel 2022, è una vera sfida verticale, ideale per chi ama l’arrampicata. Tre sezioni, difficoltà media-alta (C/D), panorami spettacolari e un finale in vetta che ripaga di ogni sforzo.

Partenza dal Passo Furcia e tanta voglia di superare i propri limiti. Chi è alle prime armi, può affidarsi alle guide alpine per vivere l’esperienza in sicurezza.

Enrosadira: il fuoco sulle rocce

E quando il sole cala, la natura ci regala lo spettacolo più poetico: l’Enrosadira. Le Dolomiti si tingono di rosso fuoco, grazie a una reazione unica tra la luce e la composizione chimica delle rocce.

È il momento in cui il cuore rallenta, ma l’emozione resta intensa. Un finale perfetto per una giornata di adrenalina, natura e libertà.

Wellness adrenalinico tra le Dolomiti: il luogo

San Vigilio – Dolomites è una cooperativa turistica nata per valorizzare e promuovere l’area compresa tra San Vigilio di Marebbe e San Martino in Badia, nel cuore delle Dolomiti.

Questo territorio si distingue non solo per la straordinaria bellezza alpina, ma anche per la ricca cultura ladina, una lingua e una tradizione ancora vive, che rendono unica l’esperienza turistica.

San Vigilio è un centro dinamico ma autentico, immerso nel Parco naturale di Fanes-Senes-Braies e situato sul versante soleggiato del Plan de Corones. Le sue frazioni, come Pieve, Longega e Rina, raccontano storie di accoglienza e radici profonde.

San Martino in Badia, inserito nel Parco Puez-Odle, è noto per il castello Ciastel Tor e l’Istituto culturale ladino, e conserva borghi caratteristici come Piccolino, Longiarü e Antermoia.

L’intera zona, immersa tra due parchi naturali e parte del Patrimonio UNESCO, è tra le più incontaminate dell’Alto Adige.

Grazie all’impegno per un turismo ecologico, San Vigilio – Dolomites è stata la prima destinazione altoatesina a ottenere la certificazione GSTC per il turismo sostenibile. Qui, la natura si unisce alla cultura in un’esperienza autentica e profondamente rigenerante.

(S.R.)

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità