La Stubai Radroute entra nella rete ciclabile europea con il tratto da Neustift a Innsbruck

La Stubai Radroute entra nella rete ciclabile europea. Completato il potenziamento della Stubai Radroute: ora collega Neustift a Innsbruck, connettendosi alla rete europea di ciclovie. Percorso panoramico di 40 km, servizi per ciclisti, segnaletica smart e itinerari MTB, gravel ed e-bike rendono lo Stubaital ideale per pedalate sostenibili.
Stubai Radroute completata
Lungo la Stubai Radroute nella Valle dello Stubai © TVB Stubai Tirol / Max Draeger

La Stubai Radroute entra nella rete ciclabile europea: aperto il tratto da Neustift a Innsbruck. La ciclovia della Valle dello Stubai si connette ora direttamente a Innsbruck, diventando parte integrante della rete europea.

Tra paesaggi alpini, malghe e servizi per ciclisti, è una meta perfetta per chi ama pedalare in libertà.

Un nuovo asse cicloturistico tra le Alpi e Innsbruck

Si è così concluso il progetto di ampliamento della Stubai Radroute 19, avviato nel 2019 per promuovere la mobilità sostenibile e attirare cicloturisti nella regione.

La ciclovia attraversa la pittoresca Valle dello Stubai per 40 km, tra scenari alpini, malghe e comunità locali, e da quest’estate arriva fino a Innsbruck, entrando ufficialmente nella rete delle ciclovie europee.

Un percorso accessibile a tutti

La Stubai Radweg 19 è stata in gran parte rinnovata per offrire un tragitto quasi ininterrotto, adatto anche alle famiglie. Da Falbeson/Neustift a Schönberg, il tratto principale misura 24 km (+364 m in salita e +200 m in discesa), completamente asfaltato e perfetto per bici da strada, gravel ed e-bike.

Lungo il percorso si trovano aree di sosta di qualità con punti panoramici, zone relax, aree gioco (come il Kids’ Park Klaus Äuele) e punti ristoro nei pressi di malghe e fiumi.

Il tutto supportato da una segnaletica moderna con cartelli chiari, mappe interattive e QR code, pensata per ciclisti di ogni livello.

La Stubai Radroute adatta alla famiglie © TVB Stubai Tirol / Max Draeger

Dalla Svizzera all’Italia, passando per lo Stubai

Da quest’estate il collegamento è continuo: il tracciato da Falbeson a Innsbruck si connette a nord alla Via ciclabile dell’Inn (520 km tra Svizzera, Tirolo e Germania) e a sud alla Via ciclabile del Brennero tramite la Wipptal, creando così un corridoio transfrontaliero verso l’Italia.

Il progetto non è solo un’infrastruttura: ha coinvolto enti locali, operatori turistici e comuni del Land Tirol, contribuendo a rilanciare l’offerta ciclabile dell’intera valle.

L’obiettivo è chiaro: promuovere la mobilità dolce, ridurre l’uso dell’auto e favorire uno stile di vita sostenibile.

Per chi cerca l’adrenalina: MTB e downhill

La Valle dello Stubai è anche un paradiso per gli appassionati di mountain bike e downhill. L’area di Serlesbahnen a Mieders ospita 9 percorsi MTB tra i 9 e i 50 km, adatti a diversi livelli. Le e-bike possono salire in quota sulla funivia con un supplemento di soli 7 euro.

I percorsi si snodano tra boschi, baite e vette panoramiche, dal giro “Koppeneck–Maria Waldrast–Schönberg” ai trail più tecnici.

Per chi ama le discese adrenaliniche, la pista downhill dall’Elfer è un vero banco di prova: tecnica, dinamica e riservata ai biker esperti.

E-bike tour guidati e percorsi rilassati

Per chi preferisce un approccio più rilassato, la valle offre numerosi itinerari e-bike friendly segnalati in verde, con punti panoramici e ristori tipici. L’Ufficio Turistico Stubai Tirol organizza E-Bike Tour gratuiti due volte a settimana.

Ogni martedì parte da Neustift il tour “Scopri la Valle dello Stubai”, adatto a tutti, attraverso Fulpmes, Telfes e Mieders (dalle 10:00 alle 15:30).

Il giovedì è il momento della “Tour tra le baite dello Stubai”, più sportivo, con saliscendi e sosta gastronomica in baita.

La prenotazione va effettuata entro il giorno prima presso l’ufficio turistico. È richiesto presentarsi con e-bike propria o a noleggio presso hotel o negozi convenzionati.

Servizi, segnaletica e info pratiche

La segnaletica della valle è intuitiva: indicazioni blu per i percorsi MTB, verde per le piste ciclabili principali.

Inoltre, la regione offre tutto ciò che serve al cicloturista: noleggio bici (road, MTB, e-bike) presso vari punti da Fulpmes a Neustift, tracce GPX scaricabili, guide esperte su prenotazione e supporti digitali sempre aggiornati.

(S.R.)

 

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità