Barilla Protein+ è la nuova pasta Barilla con un plus di proteine, la scelta ideale per chi cerca il gusto della pasta di sempre con una aggiunta di proteine. Con i suoi 20g di proteine (per 100g), è la soluzione ideale per chi desidera appunto aumentare l’apporto proteico nella propria dieta, riducendo i carboidrati. Vi proponiamo la fit ricetta degli Spaghetti Barilla Protein+ con pomodorini datterini, olive taggiasche, olio al basilico e limone, mandorle tostate, piatto perfetto per il post-training, specialmente se si è svolta attività anaerobica.
Barilla Protein+ è la pasta ideale per chi fa sport: unisce il gusto della pasta di sempre con un plus di proteine. Del resto il paniere dei prodotti “rich in protein” attrae sempre più consumatori, sportivi in primis, con una proposta che spazia dalle bevande vegetali agli snack.
E non è un caso. Nella routine multitasking di tutti i giorni gli impegni si moltiplicano, tra casa, lavoro e famiglia.
A pesare più di tutti è il lavoro, come conferma un’indagine globale condotta in Italia, Germania e Francia, da cui emerge che ben il 49% degli intervistati si sente sopraffatto dagli impegni lavorativi.
Impegni che tolgono energia, ma soprattutto tempo: il 39,2% degli italiani intervistati che lavorano ammette, infatti, di non avere abbastanza tempo da dedicare a sé stesso, mentre quasi il 60% delle persone conferma di avere a disposizione meno di due ore al giorno da dedicare ai propri interessi personali o allo sport.
La ricerca pubblicata su Lancet Psychiatry
Se da un lato le responsabilità quotidiane ci spingono a mettere da parte le passioni, dall’altra queste ultime sono fondamentali per farci sentire soddisfatti e appagati.
Non solo, uno studio pubblicato su Lancet Psychiatry ha identificato oltre 600 modi in cui hobby e attività ricreative contribuiscono al benessere mentale e fisico.
La ricerca ne evidenzia il ruolo nella prevenzione e nella gestione delle malattie mentali, portando anche alla riduzione del rischio di diverse patologie fisiche.
Barilla Protein+, un plus di proteine ideale per chi fa sport
Versatile e semplice da preparare, Barilla Protein+, la nuova pasta Barilla con un plus di proteine, è la scelta ideale per chi cerca il gusto della pasta di sempre con una aggiunta di proteine.
Realizzata con semola di grano duro selezionata e proteine di piselli, trafilata al bronzo, Barilla Protein+ ed è un alleato perfetto nella vita frenetica di tutti i giorni.
Con i suoi 20g di proteine (per 100g), è inoltre la soluzione ideale per chi desidera aumentare l’apporto proteico nella propria dieta, senza però rinunciare all’autentica esperienza di gusto della pasta di sempre, con un minor introito di carboidrati.
Academia Barilla ha creato ricette speciali con Barilla Protein+, versatili, dal sapore unico e perfette per i pasti della routine quotidiana, per chi è sempre di corsa e deve destreggiarsi tra mille cose da fare, ma desidera un piatto sano e bilanciato.
La fit ricetta: Spaghetti Barilla Protein+ con pomodorini datterini, olive taggiasche, olio al basilico e limone, mandorle tostate
Abbiamo provato a replicare gli Spaghetti Barilla Protein+ con pomodorini datterini, olive taggiasche, olio al basilico e limone, mandorle tostate.
Il risultato? Un piatto fresco, aromatico e decisamente buono, perfetto per una cena post allenamento, soprattutto se si è svolta attività anaerobica.
Ecco a voi la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di Spaghetti Protein +
- 500 gr di pomodori datterini
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- 50 gr di olive taggiasche senza nocciolo
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e peperoncino a piacere
Per l’olio di basilico e limone:
- 30 gr di basilico
- 20 gr di olio extravergine d’oliva
- 1 scorza di limone grattuggiata
- 1 cucchiaio di caffe
PROCEDIMENTO
- In una padella, soffriggere l’aglio tagliato a pezzettini con l’olio d’oliva e il peperoncino, facendo attenzione a non farlo rosolare troppo. Se si utilizza il peperoncino fresco, affettarlo; se si utilizza il peperoncino secco, sbriciolarlo.
- Aumentare il calore e aggiungere i pomodori datterini tagliati a metà. Aggiungere il sale se necessario e cuocere a fuoco alto per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Poi aggiungere le olive taggiasche tagliate a metà.
- Prendere il basilico, lavarlo bene e sbollentarlo in acqua molto salata per circa 1 minuto. Raffreddarlo in acqua ghiacciata, spremere il liquido in eccesso e mescolarlo con l’olio extravergine d’oliva e una scorza di limone grattugiata.
- Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in acqua bollente abbondante e salata. Una volta al dente, scolarli e mescolarli con la salsa preparata. Terminare con qualche goccia d’olio al basilico e limone (noi abbiamo abbondato…) e le mandorle tostate.
Per concludere, vi segnaliamo che nella riconoscibile confezione in cartoncino giallo da 400g, Barilla Protein + è disponibile nei seguenti formati: Penne Rigate, Fusilli e Spaghetti.
Cosa ne pensate delle paste proteiche e, se l’avete provata, di questa versione Barilla Protein +?
(Simona Recanatini)