In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, che si celebra ogni anno il 21 giugno, LELO invita a riflettere su un tema fondamentale: la consapevolezza. Da sempre, LELO si impegna a promuovere il benessere sessuale come parte integrante del benessere globale – fisico, emotivo e mentale. Un’armonia che parte dal corpo ma arriva fino all’anima.
Benessere sessuale e yoga. Qual è il legame? Lo yoga, con le sue radici antiche e orientali, è molto più che una disciplina fisica: è un vero e proprio stile di vita che insegna la connessione profonda con noi stessi. E tra le tante lezioni che ci offre, ce n’è una che riguarda da vicino anche la nostra sfera più intima: l’espressione della sessualità.
Sì, perché la sessualità consapevole è un atto di presenza, ascolto e connessione. È il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi e degli altri, con rispetto e intenzione.
E proprio come nello yoga, anche nell’intimità il respiro, la percezione del corpo e la capacità di vivere l’istante fanno la differenza.
La guida di LELO per un’intimità piena, soddisfacente e consapevole
La Giornata Internazionale dello Yoga che si celebra il 21 giugno, è un’occasione per parlare di consapevolezza anche per LELO, da sempre impegnata a promuovere il benessere sessuale, intimamente connesso con la cura del nostro corpo e della nostra anima. E c’è una parte piccola, ma rilevante, di questa disciplina dalle antiche origini orientali, che ci insegna a rivolgere le nostre attenzioni proprio sull’espressione della sessualità.
Portato alla ribalta diversi anni fa da testimonial famosi, che hanno dichiarato di praticarlo con costanza, il cosiddetto “sesso tantrico” ha sempre evocato immagini di maratone d’amore, orgasmi multipli e un legame indissolubile con il partner. Sebbene questi principi siano in parte veri, il Tantra si estende ben oltre la sua reputazione di pratica incentrata sul partner, offrendo intuizioni profonde che possono migliorare anche le esperienze individuali.
Cos’è il Tantra?
In sostanza, il Tantra riguarda il concetto di connessione.
La parola sanscrita “Tantra” significa “intrecciato insieme”, riflettendo l’obiettivo della pratica di integrare il sé fisico e spirituale.
Sebbene spesso associato all’intimità sessuale, il Tantra in definitiva riguarda l’essere pienamente presenti nel proprio corpo e sperimentare una profonda consapevolezza. Questa filosofia non richiede l’orgasmo come punto di arrivo, ma celebra il viaggio del piacere, della consapevolezza e della connessione.

Respirazione: l’ABC tra le lenzuola
Il respiro ha il maggiore impatto sull’esperienza sessuale delle pratiche tantriche. Influenza il nostro corpo e il modo in cui reagiamo e percepiamo le cose. Respiri profondi e lunghi aiutano a rilassare i muscoli e a concentrare la mente sul presente. Presta attenzione a come si muove il petto e a come si sente il corpo a ogni inspirazione ed espirazione.
La magia di una respirazione lenta e consapevole diventa evidente man mano che ci si avvicina all’orgasmo. La maggior parte di noi istintivamente respira rapidamente e superficialmente quando si avvicina all’orgasmo, ma rallentare il respiro può intensificare le sensazioni provate.
Provate questo esercizio di 10 minuti che introduce l’esperienza tantrica con il partner. Sedetevi uno di fronte all’altro, guardatevi negli occhi – vestiti facoltativi – e mantenete lo sguardo. Mentre lo fate, sincronizzate il vostro respiro fino a farlo diventare un ritmo unico che poi invertite: mentre uno inspira, l’altro espira. Dove? Per esempio, sul Tappetino Rilassante LELO, che si ispira alle antiche tecniche dell’agopressione, per favorire la circolazione, alleviare la tensione e ripristinare naturalmente l’energia.
Edging, di cosa si tratta?
Prolungare il piacere durante il Tantra significa dare e ricevere. L’edging, una tecnica in cui ci si avvicina all’orgasmo ma si fa una pausa prima del climax, è un potente strumento per il controllo dell’eiaculazione, ma non solo: l’edging è una porta d’accesso per esplorare l’intero spettro del piacere.
Per praticare l’edging, rallenta o cambia la stimolazione non appena ti avvicini al climax. Abbinala a una respirazione profonda per rimanere centrato e consapevole delle risposte del tuo corpo. Sperimenta con un tocco più leggero o una stimolazione meno intensa per controllare l’intensità del piacere.
Quando la tecnologia ci dà una mano
Con sex toys estremamente innovativi come il LELO F2S™, puoi modulare il tuo piacere esattamente come desideri, arrivando persino a creare applicazioni che allenano o controllano l’orgasmo. Le donne possono esercitare il pavimento pelvico con LELO Smart Bead™, per orgasmi più intensi e soddisfacenti. Le possibilità sono davvero infinite e l’edging è solo una delle applicazioni che questa nuova frontiera della tecnologia può offrire.

Il tempo per l’amore
Gli approcci al Tantra possono essere graduali e diversi, ma la cosa più importante per iniziare a praticarlo è prendersi il tempo giusto e creare spazio per la consapevolezza. Le nostre vite frenetiche spesso ci lasciano disconnessi, ma il Tantra incoraggia a rallentare e ad assaporare ogni momento. Uno degli insegnamenti più trasformativi è l’importanza della presenza.
Prendiamoci i nostri spazi dunque, con un massaggio rilassante su tutto il corpo con LELO SMART WAND™ 2 Large, per distendere i muscoli e alleviare lo stress, o con la Slow Sex Experience Box: una selezione di 14 prodotti tra lubrificanti, oli e balsami per assaporare un’esperienza sessuale pienamente appagante dall’inizio alla fine.
Facciamo un respiro profondo, rilassiamoci e godiamoci i piaceri di una sessualità piena e consapevole.
Tutto su LELO
LELO è l’azienda leader nella realizzazione di prodotti per la vita intima dal design inconfondibile. Con il suo lancio, avvenuto nel 2003, LELO ha rivoluzionato l’estetica e la percezione dei massaggiatori personali e ora dedica la stessa cura a qualità e innovazione nella realizzazione di lussuosi accessori per la vita intima e candele da massaggio profumate. LELOi AB è la società svedese alle spalle di LELO, proprietaria anche del marchio PicoBong all’interno del gruppo LELO, con uffici che si estendono da Stoccolma a San José, da Sydney a Shanghai.