Tutti i vantaggi della DanzaMovimentoTerapia

Sono diverse le scoperte neuroscientifiche che sostengono il valore della  DanzaMovimentoTerapia (DMT) come pratica in grado di fornire un’esperienza di empatia, ascolto reciproco e rielaborazione emotiva attraverso il canale non verbale. Per chi volesse saperne di più, il 24 giugno, presso The Garden (Milano), si tiene un incontro dedicato proprio alla DanzaMovimentoTerapia, potente strumento non verbale nella gestione dell’ansia e nell’elaborazione dei vissuti emozionali.

The Garden (Milano) organizza in collaborazione con a ITHERA Health una serie di appuntamenti pensati per chi desidera dedicarsi al proprio benessere psicologico partendo non solo dalla parola e dal dialogo, ma anche dal corpo, dall’esperienza e dalla presenza.

L’appuntamento è per Martedì 24 giugno, dalle 19:00 alle 21:00, The Garden (Milano) organizza infatti un incontro dedicato alla DanzaMovimentoTerapia, potente strumento non verbale nella gestione dell’ansia e nell’elaborazione dei vissuti emozionali.

Perché il movimento e la danza? 

Il movimento fisico, il focus sul momento presente e la condivisione dell’esperienza in gruppo sono i cardini dell’approccio Ithera.

Sono diverse le scoperte neuroscientifiche che sostengono il valore della  DanzaMovimentoTerapia (DMT) come pratica in grado di fornire un’esperienza di empatia, ascolto reciproco e rielaborazione emotiva attraverso il canale non verbale.

Infatti, la DMT attiva il corpo in quanto agente primario di espressione non verbale, e sostiene i processi di elaborazione simbolica dei vissuti emotivi, difficilmente accessibili per via razionale, nonché una loro regolazione.

Questo significa che oltre a migliorare la consapevolezza corporea e mentale, riducendo gli stati ansiosi, la DMT è utile come intervento esperienziale integrato nelle cure rivolte alla gestione dell’ansia, nei percorsi di promozione del benessere e di prevenzione del disagio emotivo.

Cos’è la DanzaMovimentoTerapia?  

La DMT è una forma di arteterapia che utilizza il movimento corporeo come strumento terapeutico per promuovere l’integrazione emotiva, cognitiva e fisica dell’individuo. Fondata su principi trasversali alla psicologia, alla psicoanalisi e alle neuroscienze, si basa sull’idea che corpo e mente siano strettamente interconnessi e che il movimento possa facilitare l’espressione e l’elaborazione delle emozioni.

In che modo la DMT può aiutare nella gestione dell’ansia?

La DanzaMovimentoTerapia può contribuire a ridurre lo stress e la tensione accumulata, attraverso il rilascio di endorfine che migliorano il tono dell’umore; favorisce l’espressione e la regolazione emotiva in uno spazio sicuro in cui i nostri vissuti profondi possono essere comunicati con il corpo e rielaborati. Inoltre migliora l’autoconsapevolezza corporea e promuove l’autostima; potenzia le abilità sociali e comunicative.

Cosa succede durante l’incontro? 

Questo workshop approfondisce il valore del movimento e della danza come strumento che ci può aiutare a gestire l’ansia nella nostra quotidianità.

Questi gli obiettivi:

  • Fare un’esperienza espressiva, non verbale, attraverso l’uso della creatività mediante il corpo.
  • Promuovere un incontro di connessione con sé stessi, gli altri e l’ambiente, che favorisca l’essere in relazione con il mondo esterno e interno, e un possibile transito verso nuove prospettive.
  • Stimolare un senso di sicurezza e contenimento emotivo, funzionale alla gestione dell’ansia.
  • Creare luoghi simbolici di comfort a cui saper tornare ed esprimere i propri vissuti difficili, canalizzandoli in una modalità attiva e costruttiva per la propria vita.
  • Riconoscere le emozioni a partire dal corpo, esplorarle in forma guidata.

Presenti all’incontro due professioniste della salute mentale

Paola Radrizzani, Psicologa, Psicoterapeuta Espressiva Psicodinamica, Specialista in Danzamovimentoterapia.

Svolge la libera professione come psicologa-psicoterapeuta, nella presa in carico individuale e/o in piccolo gruppo, attraverso attività espressive e ricreative a mediazione corporea e in doppia conduzione con arteterapeuti. Socia ATI (Art Therapy Italiana) e diplomata in DMT, approfondisce l’osservazione e l’analisi del linguaggio del movimento corporeo in ambito clinico ed educativo.
Attraverso la pratica e la ricerca, utilizza la danza come strumento di conoscenza di sé, benessere psicologico e trasformazione personale, valorizzando il corpo come via d’accesso al mondo interiore.

Sara Moi, Psicologa Clinica e Psicologa dello Sport

Sara Moi accompagnerà il gruppo nella fase di rielaborazione, aiutando i partecipanti a dare significato clinico a ciò che accade nella mente e nel corpo durante la pratica.
Fin dalla sua formazione accademica, Sara ha approfondito il legame tra corpo, mente e benessere psicologico, partecipando a progetti di ricerca sull’impatto dell’attività fisica e del supporto psicologico nei contesti di fragilità; e specializzandosi successivamente in Psicologia dello Sport.

DanzaMovimentoTerapia è suddiviso in tre momenti

1 Esperienza

Attività esperienziale focalizzata sull’azione creativa simbolica del luogo sicuro e del proprio mindscape/paesaggio psichico, mediante il corpo in movimento, con il supporto di immagini e suoni.

2 Consapevolezza

Integrazione dell’esperienza attraverso un elaborato compositivo personale.

3 Condivisione

Transizione libera alla parola, attraverso una breve narrazione individuale insieme al gruppo.

A chi è rivolto l’incontro?

 
✅ A chi desidera scoprire il movimento come strumento per conoscersi meglio, esprimersi e comunicare in modo più autentico.
✅ A chi sente il bisogno di ritrovare il contatto con il proprio corpo e ascoltarsi attraverso il movimento, oltre le parole.
✅ A chi vive momenti di ansia e cerca strumenti alternativi e creativi per affrontarli.
✅ A chi è in cerca di uno spazio sicuro, accogliente e non giudicante per esplorare la propria storia personale e le proprie emozioni.
Non è necessario avere esperienza con la danza: l’obiettivo è lasciarsi andare e sperimentare nuove forme di espressione.

Per iscriversi basta cliccare qui

Foto in apertura di Levi Guzman su Unsplash

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità