Malta, la meta ideale per gli allenamenti outdoor

Con i suoi panorami scenografici e un clima mediterraneo e gradevole tutto l’anno, Malta è una destinazione davvero molto apprezzata dagli amanti delle attività outdoor. La collaborazione con il ciclismo professionistico che porterà il Team Polti VisitMalta al Giro d’Italia 2025, è solo un frammento del racconto che descrive quanto a Malta e Gozo tutto è perfetto per chi pratica attività outdoor.

Con i suoi panorami scenografici e un clima mediterraneo e gradevole tutto l’anno, Malta è una destinazione davvero molto apprezzata dagli amanti delle attività outdoor.

Nell’affermare questo principio Malta Tourism Authority (MTA), attraverso il suo brand VisitMalta, porta i colori dell’arcipelago lungo tutto il tragitto del Giro d’Italia 2025. 

È infatti co-title sponsor della squadra ciclistica professionistica Team Polti VisitMalta. Il team gareggerà nella 108ª edizione della corsa rosa, uno degli eventi ciclistici più prestigiosi al mondo. Avrà cosi l’opportunità per ribadire una volta di più i valori dell’impegno per l’eccellenza, della sostenibilità, dello spirito di squadra e della promozione di uno stile di vita attivo e salutare promossi da Malta.

Il mare, il principale il protagonista di Malta

Dalle immersioni subacquee in acque tiepide e trasparenti, ricche di fauna marina e relitti storici, al kayak lungo la costa frastagliata che permette di esplorare luoghi inaccessibili nella quiete di morbide pagaiate, passando per vela, il windsurf e lo stand-up paddle,

Malta è un vero paradiso per gli amanti degli sport acquatici.

Ciclismo sulle strade costiere e sui sentieri off-road

Tra le tante opportunità disponibili sulle isole di Malta e Gozo, è possibile dedicarsi al ciclismo con percorsi adatti a tutti i livelli, dalle tranquille strade costiere ai più impegnativi sentieri off-road. Una disciplina per cui l’arcipelago è una destinazione sempre più apprezzata dagli amanti della pedalata.

La rete di piste ciclabili è in continua espansione, e numerosi sono i servizi di noleggio bici e tour guidati disponibili oggi sulle isole.

Trekking, arrampicata e corsa

A chi vuole compiere esplorazioni del territorio a piedi, i sentieri costieri offrono panorami spettacolari sulle scogliere a picco sul mare, così come l’entroterra rurale punteggiato di antichi villaggi e siti storici raggiungibili attraverso percorsi di trekking ben segnalati.

Le medesime scogliere sono anche un vero e proprio parco giochi amatissimo dai climber: centinaia di vie con ogni grado di difficoltà sono state aperte per il divertimento di chi arrampica.

Il panorama ogni anno viene apprezzato dai numerosi runner che partecipano alle competizioni di livello internazionale come le maratone, le mezze maratone o le gare di triathlon – anche off road – che vengono organizzate sia a Malta che a Gozo e che permettono di esplorare paesaggi sia urbani che naturalistici anche sullo stesso percorso.

L’energia di Malta è perfetta anche per lo yoga

Anche le pratiche contemplative come lo yoga trovano un contesto speciale sulle isole maltesi, tra baie isolate, punti panoramici e luoghi dove l’energia della terra è palpabile, magari da vivere al massimo dello splendore illuminati da un tramonto infuocato.

L’esperienza salutare non finisce con l’attività sportiva. Malta è anche alimentazione che rappresenta una parte fondamentale dell’attenzione che viene dedicata al benessere della persona. Il cibo a Malta è frutto di tradizioni locali con origini multietniche e antiche e che prevede l’utilizzo di ingredienti freschi, prodotti localmente con un grande impiego di alimenti plant-based.

 

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità