Libri motivazionali che fanno stare bene

Tra le ultime novità edtoriali appena apparse in libreria, abbiamo selezionato i libri che raccontano storie capaci di ispirare, di motivare, di renderci migliori e di farci stare meglio, sia fisicamente che mentalmente.
Per qualsiasi segnalazione o suggerimento scrivete a redazione@myfitnessmagazine.it.

Libri motivazionali per stare bene. Tra le ultime novità edtoriali appena apparse in libreria, abbiamo selezionato i libri che raccontano storie capaci di ispirare, di motivare, di renderci migliori e di farci stare meglio, sia fisicamente che mentalmente.

NOVAK. NELLA MENTE DI DJOKOVIC di Mark Hodgkinson. Limina 320 pagg. €18

Gli anni difficili in una Serbia dilaniata dalla guerra, l’orgoglio, la rabbia, la vergogna, il perdono e l’amore per il tennis. Mark Hodgkinson, giornalista sportivo ed esperto di tennis, compone l’incredibile mosaico di un campione senza precedenti. Un viaggio eccezionale nella vita e nella mente di uno degli sportivi più affascinanti e discussi di sempre

Il tennista più vincente di sempre, Novak Djokovic ha un’immagine tanto controversa quanto è stata complessa la sua vita. Scavando nel passato e parlando con tutti coloro che gli sono vicini, gli amici, i mentori, gli ex allenatori e addirittura gli avversari, Mark Hodgkinson ricostruisce la storia e compone l’incredibile mosaico della personalità di un campione senza precedenti. Dai primi allenamenti in una Belgrado sotto le bombe alla detenzione in un centro australiano per migranti, dal fascino per teorie salutistiche alternative alla notevole evoluzione emotiva degli ultimi anni.

Analizzare il passato di Djokovic è indispensabile per capire le sue eccentricità, le strategie, l’instancabile ricerca della perfezione che lo anima. Quello nella vita – e nella mente – di Djokovic è un viaggio unico, appassionante. Perché “stiamo parlando del tennista di maggior successo della storia. È il più grande di tutti i tempi. Eppure la cosa più affascinante non è il modo in cui si muove o colpisce la palla, ma il modo in cui pensa. La sua è la testa più originale del tennis, e forse di tutti gli sport“.

IL METODO SPAZZINI di Giacomo Spazzini. Rizzoli Libri 624 pagg. €19,50

Ci sono momenti che cambiano tutto: in un pomeriggio qualunque di qualche anno fa, sotto il cielo grigio di Brescia, Giacomo Spazzini – allora giovane ribelle, arrabbiato e smarrito – è entrato in una palestra di periferia e ha trovato la sua strada. Ha scoperto che ogni sforzo fisico, goccia di sudore, non trasformava solo il suo corpo, ma anche la sua anima. Quando poi ha iniziato a studiare nutrizione, allenamento, sonno e tecniche di ottimizzazione del corpo e della mente, la passione si è trasformata in missione: aiutare gli altri a scoprire e vivere la migliore versione di sé. Ed è così che è nato il Metodo Spazzini che si trova in questo libro, una guida pratica basata su scienza, esperienza e risultati reali.
L’autore accompagna il lettore attraverso i 7 pilastri fondamentali per ottimizzare ogni aspetto della vita. Si parla di allenamento e movimento, organizzazione del tempo, sonno e recupero, prevenzione e medicina di precisione, alimentazione, integrazione (nutraceutica), gestione dello stress e mindset.

Ogni pilastro è approfondito con tecniche, strategie e protocolli che di possono applicare giorno dopo giorno, sempre consultandosi con il medico di fiducia. Strumenti flessibili che si adattano al proprio stile di vita per creare cambiamenti sostenibili, che durano per sempre.

TRIATHLON. INDOOR TRAINING OUTDOOR PERFORMANCE di Paolo Barbera. Sportivi Edizioni 240 pagg. €19,90

L’allenamento indoor è destinato a diventare una componente strategica della preparazione atletica moderna. È ormai da archiviare il pensiero che vuole questa tipologia di training una semplice, e non tanto completa, alternativa a quella outdoor. Entrambe offrono vantaggi. Ma se della seconda si è scritto e si continua a scrivere tanto, sulla prima le informazioni sono ancora frammentate. O almeno lo erano fino a questo libro, che risponde a un’unica ma fondamentale domanda: cosa guadagno, in termini di performance, allenandomi a casa o in palestra? È partito proprio da qui l’autore.

L’allenamento indoor non è un ripiego al lavoro svolto outdoor, ma una risorsa importante che può contribuire alla crescita psicofisica di ogni atleta d’endurance. La capacità di monitorare e regolare ogni suo aspetto, l’assenza di variabili esterne e il controllo ambientale sono solo alcuni dei fattori che lo rendono una scelta intelligente per migliorare le prestazioni” spiega Paolo Barbera.

Che nel libro ci avverte: “Fare l’Ironman è come combattere con un gorilla. Non puoi fermarti quando sei stanco. Puoi fermarti quando è il gorilla a essere stanco”

I 100 MIGLIORI ESERCIZI DI STRETCHING di Seijas Guillermo. 168 pagg. €26

Un prezioso strumento per conquistare l’equilibrio muscolare e corporeo di cui tutti, sportivi e non, hanno bisogno. I vincoli imposti da un’attività lavorativa prolungata, le posture scorrette acquisite e persino l’esercizio fisico praticato regolarmente, ma senza la supervisione di un esperto, nel tempo portano a sovraccarichi e scompensi muscolari, dolori articolari e addirittura lesioni.

La maggior parte di questi fastidi e il rischio di incorrervi possono essere facilmente evitati. Basta dedicare anche solo pochi minuti ogni giorno al proprio benessere. Un’adeguata guida allo stretching garantirà rapidi miglioramenti e farà sì che ogni secondo investito su voi stessi vi apporti benefici a breve o lungo termine.

In questo libro, vero punto di riferimento per chi desidera allenare la flessibilità, si trova:

• Una descrizione completa dei principali metodi di allenamento della flessibilità.
• 100 esercizi di stretching suddivisi per aree del corpo e gruppi muscolari coinvolti.
• Più di 100 fotografie e illustrazioni, che agevolano la comprensione delle istruzioni.
• Una guida completa degli allungamenti maggiormente indicati per combattere i più comuni dolori muscolari e articolari.
• Descrizioni anatomiche dettagliate delle diverse aree su cui si lavora.

DIVENTA CIÒ CHE SEI di Andrea Presti. BUR 228 pagg. €15

Una storia di successo tra sport, motivazione e crescita personale con l’icona italiana del bodybuilding. Un pubblico delle grandi occasioni per l’evento che a gennaio ha visto protagonista Andrea Presti, il culturista più famoso d’Italia, in occasione della presentazione del suo primo libro, Diventa ciò che sei, edito da BUR, alla Gold’s Gym di Milano.
Presti ha dialogato con il creator digitale Luis Sal, raccontando non solo la sua straordinaria storia di resilienza, passione e successo sportivo, ma condividendo con il pubblico i principi fondamentali per costruire un mindset vincente e raggiungere i propri obiettivi in ogni campo della vita.

E chi meglio di Presti può “indicare la via” per costruirsi, attraverso sacrifici e sfide personali, un percorso di crescita? Chi, se non colui che ha calcato il palco del Mr Olympia nella categoria Open, ponendo fine a 28 anni di assenza italiana?

Il bodybuilding finalmente sta entrando nelle case di tutti, perché ci si è accorti che la palestra, la forma fisica, la cura del proprio corpo sono d’interesse comune, non sono riservati solo a chi vuole un fisico eccellente. Il bodybuilding non promuove l’eccellenza fisica, ma il benessere fisico e la cultura del lavoro costante su sé stessi, per essere sempre un po’ migliori rispetto al giorno prima“, ha dichiarato Andrea Presti in occasione della conferenza stampa dello scorso gennaio a Milano.

IL RESPIRO ILLUMINATO di Dylan Werner. Edizioni Mediterranee 268 pagg €28

Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga.
Un manuale rivoluzionario per sbloccare il potere del respiro, scritto con umorismo, chiarezza e facile da mettere in pratica. Werner, istruttore di yoga statunitense, approfondisce la ricca storia delle tecniche di respirazione rafforzandone le proprietà con le sue conoscenze fisiologiche e scientifiche.

L’autore accompagna i lettori attraverso le pratiche del pranayama – l’antica disciplina yogica del controllo del respiro – che possono essere utilizzate anche in sequenze per raggiungere obiettivi specifici: aumentare le prestazioni atletiche e il recupero, migliorare il sonno, le funzioni cognitive, alleviare l’ansia, promuovere un rilassamento profondo e molto altro ancora.

ADDIO INFIAMMAZIONE di Sandra Moñino. HarperCollins Italia 288 pagg. €16,90

Il metodo rivoluzionario per prevenire e trattare l’infiammazione cronica, perdere peso e vivere più a lungo.  Grazie a una dieta corretta, abitudini sane e una buona gestione delle emozioni è possibile combattere lo stato infiammatorio e prevenirlo.

La nutrizionista Sandra Moñino, una delle più autorevoli esperte in materia, ci fornisce tutte le chiavi e i consigli essenziali per ridurre l’infiammazione e introdurre nel nostro stile di vita un vero cambiamento per un maggior benessere fisico e mentale.

Sandra Moñino è una dietista e nutrizionista laureata presso l’Università di Alicante in Spagna, specializzata in infiammazione e nutrizione clinica. Nel 2020 ha fondato Nutriciónate, una clinica incentrata sulla nutrizione, di cui è da allora l’amministratrice delegata. Sul suo seguitissimo profilo Instagram @nutricionat_ fa quotidianamente divulgazione in materia di alimentazione e prevenzione.

IL MAESTRO INVISIBILE di Wendy Holden. Piemme Edizioni 368 pagg. €19,90

Un’incredibile storia vera: quella di Fredy Hirsch l’eroe che salvò migliaia di bambini, Una scuola nel cuore di Auschwitz, un giovane maestro e atleta che trasforma la disperazione in una indimenticabile lezione di vita. Un romanzo intenso e commovente, basato su ricerche storiche accurate e testimonianze dirette, che restituisce voce a un eroe dimenticato e agli innocenti che ha ispirato

 All’ombra delle ciminiere, in una baracca di legno, Fredy Hirsch insegna ai bambini a immaginare un mondo diverso. In questo spazio angusto, i piccoli prigionieri cantano, mettono in scena spettacoli teatrali, scrivono poesie e imparano a conoscere il mondo, circondati da pareti dipinte a mano con colori vivaci.

Grazie a Fredy, vengono tenuti al riparo dai parassiti, ricevono cibo migliore e imparano persino a immaginare di avere lo stomaco pieno e vivere un giorno senza paura. Essere un insegnante in un campo di concentramento non è affatto semplice. Fredy, atleta ventisettenne ebreo e gay, rischia la vita ogni giorno. La sua missione è insegnare a conservare speranza e dignità, anche in mezzo all’orrore.

BREVE STORIA DELLA PSICOLOGIA di Nicky Hayes. Salani Editore 368 pagg. €19,90

Cosa guida davvero le nostre decisioni? Da dove vengono il linguaggio e la memoria? Perché a volte la nostra mente sembra volerci ostacolare, proprio quando ne abbiamo più bisogno? La psicologia è la scienza che, supportata da prove certe e basi solide, studia il funzionamento della mente umana. Ma è anche quella disciplina che, più di tutto, rappresenta proprio il cuore del nostro essere uomini e donne, che indaga i comportamento delle persone e si promette di svelare i misteri che guidano le nostre emozioni e le nostre decisioni.

È una scienza sfaccettata tanto quanto gli individui che studia, fatta di teorie rivoluzionarie ed esperimenti innovativi che hanno cambiato per sempre la società che ci circonda e il nostro modo di vedere il mondo.

Uno stile chiaro e coinvolgente permette a Nicky Hayes di raccontarci della psicologia attraverso i secoli e i continenti, presentandoci i pensatori più importanti – tra cui Sigmund Freud, Carl Jung, Frantz Fanon e Daniel Kahneman – e conducendoci in un viaggio sorprendente attraverso le scoperte e le intuizioni di una delle discipline più controverse e affascinanti.

IL LATO AMARO DELLO ZUCCHERO di Silvia Menini. OM Edizioni €15


C’è una domanda che potresti non aver mai considerato e che potrebbe rivoluzionare il nostro modo di vivere: quanto zucchero c’è nella vita di ognuno di noi?
Lo zucchero si insinua nei dettagli, nascosto in quegli alimenti insospettabili che consumiamo quotidianamente. L’autrice e  Naturopata Silvia Menini in questo libro parla dello zucchero come di una dipendenza invisibile, così subdola da sembrare innocua, capace di influenzare le nostre scelte, l’umore e persino la salute.

“Il lato amaro dello zucchero” è un viaggio nel cuore di un mistero complesso: lo zucchero non è solo un ingrediente, è una trappola. Una trappola dolce, dal risvolto amaro! Un paradossale gioco di parole che racchiude l’essenza di questa sostanza: così apparentemente inoffensiva, eppure, capace di esercitare un’influenza così profonda da modellare abitudini, plasmare pensieri e trascinarci, quasi senza accorgersene, nel suo lato più oscuro.

Questo libro analizza da vicino gli inganni nascosti dietro etichette seducenti e abitudini radicate. Una chiave, per spezzare il ciclo infinito di picchi glicemici e crolli energetici, permettendo di recuperare energia, lucidità e, soprattutto, il controllo dell’alimentazione.

MEMORIE OLIMPICHE di Autori Vari. Succedeoggi Libri 148 pagg. €16

Prima di essere quel grande supermarket di chiacchiere e immagini che sono diventati da qualche tempo, i Giochi Olimpici erano una faccenda di persone. Chi li ha reinventati, il barone De Coubertin, diceva che l’importante è partecipare, non vincere, e non aveva tutti i torti, all’inizio. Donne e uomini delle Olimpiadi hanno colpito l’immaginario in quanto persone comuni, prima che campioni.

Così, almeno, quindici scrittori  ricostruiscono le avventure di altrettanti protagonisti (noti, immortali, talvolta dimenticati) di un’avventura umana che solo casualmente passava per le maglie dello sport e della sua massima competizione della modernità.

Gianni Cerasuolo, Loretto Rafanelli, Valentina Fortichiari, Pasquale Di Palmo, Alberto Fraccacreta, Filippo La Porta, Corradino Mineo, Marco Vitale, Gabriella Mecucci, Giuseppe Grattacaso, Flavio Fusi, Paolo Vanacore, Giuliano Compagno, Arturo Belluardo e Valeria Viganò raccontano le avventure olimpiche di Carlo Airoldi, Dorando Pietri, Johnny Weissmuller, Annibale Frossi, Jesse Owens, Armin Hary, Mohamed Alì, Abebe Bikila, Abdon Pamich, Dick Fosbury, Marcello Fiasconaro, Mark Spitz, Pietro Mennea, il Settebello e Iosefa Idem. 

Dietro il clamore dei loro record, delle loro vittorie o delle loro sconfitte ci sono delle persone che incarnano le epoche che li videro protagonisti, dalle Olimpiadi del 1896 ad Atene, quelle della rinascita, a quelle di Sydney che chiusero il millennio, e forse un’intera epoca dello sport a misura d’uomo. O di leggenda.

In apertura foto di Matias North su Unsplash

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità