Il cerotto terapeutico OMSTRIP per favorire performance sportiva, recupero e comfort

OMSTRIP è il primo cerotto terapeutico, bio-compatibile e facile da usare, progettato per ottimizzare il benessere e migliorare le prestazioni sportive, giorno dopo giorno, pensato per rispondere alle esigenze di atleti, professionisti e appassionati. OMSTRIP aiuta la performance durante l’allenamento, la fase di recupero e supporta in caso di dolori a livello muscolare e nevralgico.

cerotto terapeutico recuperoPensato per rispondere alle esigenze di atleti, professionisti e appassionati, OMSTRIP è il primo cerotto terapeutico, bio-compatibile e facile da usare, progettato per ottimizzare il benessere e migliorare le prestazioni sportive e il recupero, giorno dopo giorno.

OMSTRIP è un brand innovativo che propone soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la performance e il recupero fisico dopo lo sport.

I cerotti terapeutici per il recupero: cosa sono e che vantaggi presentano

I cerotti terapeutici rappresentano una soluzione pratica e sempre più diffusa nel mondo dello sport per favorire il recupero fisico, migliorare le performance e prevenire infortuni.

Progettati per essere applicati direttamente sulla pelle, questi dispositivi sfruttano tecnologie avanzate e materiali bio-compatibili per offrire un supporto mirato alle zone muscolari o articolari più sollecitate.

Gli sportivi, siano essi professionisti o amatori, ricorrono ai cerotti terapeutici per alleviare dolori, ridurre infiammazioni e favorire la circolazione sanguigna, contribuendo così a un recupero più rapido e naturale.

La facilità d’uso, l’efficacia localizzata e l’assenza di effetti collaterali farmacologici rendono questi cerotti un valido alleato nella gestione quotidiana delle attività sportive.

Ogni cerotto può essere progettato con funzioni specifiche, come il rilascio di principi attivi o la stimolazione neuromuscolare, adattandosi alle diverse esigenze fisiche dell’atleta.

Il cerotto terapeutico OMSTRIP per favorire performance sportiva, recupero e comfort

L’applicazione di due cerotti OMSTRIP, per esempio, supporta il recupero muscolare, la gestione della fatica e il miglioramento della performance grazie a tecnologie avanzate come:

Biohacking System: si attiva a contatto con il corpo, interagendo in modo naturale con la rete di impulsi bioelettrici che regolano le funzioni fisiologiche.

Tecnologia FIR (Far Infrared Rays): un ottimizzatore energetico ispirato agli infrarossi lunghi, con effetti immediati sul sistema neuromuscolare.

Tecnologia al servizio della performance

OMSTRIP è frutto di anni di ricerca, test sul campo e collaborazioni con esperti in fisiologia sportiva e medicina del recupero.

Inoltre, a dimostrarne la sua efficacia, l’adozione di OMSTRIP da parte di numerosi atleti, federazioni sportive e team professionistici che lo hanno scelto come alleato durante allenamenti o in fase di recupero.

La sua base scientifica affonda le radici negli studi del Prof. Paul Nogier e del neurofisiologo René J. Bourdiol, che negli anni ’70 dimostrarono come i tessuti del corpo umano rispondano a frequenze luminose specifiche.

I brevetti

Sulla base di queste scoperte, l’equipe scientifica Omstrip ha sviluppato la Tecnologia, da cui derivano dispositivi brevettati come il primo cerotto terapeutico energetico: OMSTRIP BODY OPTIMIZER.

Lanciato nel 2021, OMSTRIP è oggi un alleato semplice da usare e altamente efficace, in grado di facilitare le funzioni corporee, in particolare quelle muscolo-scheletriche.

Le applicazioni

Due linee, un solo obiettivo: far rendere al meglio. OMSTRIP si declina in due linee principali, pensate per offrire soluzioni personalizzate:

OMSTRIP SPORT PERFORMANCE

Ideale per allenamenti e competizioni, ottimizza lo sforzo e riduce i sovraccarichi, migliorando la fase di recupero estimolando la rigenerazione cellulare.

Funziona in una vasta gamma di discipline: corsa, ciclismo, sci, trekking, motociclismo, calcio, palestra, volley, golf, rugby e molte altre.

La guida suggerisce in maniera chiara le modalità dicollocazione dei cerotti sulla base dell’attività.

OMSTRIP THERAPY WELLNESS

Dedicata al benessere quotidiano, aiuta a contrastare dolori articolari, muscolari e nevralgici.

Basta applicare una coppia di cerotti nella zona interessata per 48 ore per ottenere un effetto terapeutico duraturo.

#ProvatoXVoiDaMyFitnessMagazine

Dopo averli provati direttamente sul campo, possiamo dire che i cerotti OMSTRIP si sono rivelati utili ed efficaci nel recupero post-corsa.

Applicarli è semplice e veloce, e già dopo i primi utilizzi abbiamo avvertito un certo sollievo: i muscoli risultano meno affaticati, il dolore si riduce e la sensazione di leggerezza è sorprendente.

Abbiamo apprezzato, in particolare, il supporto mirato che offrono: aiutano a stabilizzare le zone più sollecitate, favorendo una postura corretta e contribuendo a prevenire tensioni o piccoli fastidi che spesso si accumulano dopo l’allenamento.

Sono comodi, discreti e realizzati con materiali delicati, perfetti anche per le pelli più sensibili. E il giorno successivo alla corsa, dopo averli utilizzati, la sensazione è quella di ritrovarsi più pronti e reattivi. Ci piace.

Cosa ne pensate di questo cerotto terapeutico ideato per recupero muscolare?

(S.R.)

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità