Anytime Fitness corre la Wings for Life World Run 2025 per supportare la ricerca sul midollo spinale

Anytime Fitness corre la Wings for Life World Run 2025 per supportare la ricerca sul midollo spinale. Domenica 4 maggio gli iscritti ai club Anytime Fitness d’Italia scenderanno in campo partecipando alla Wings for Life World Run 2025, evento di cui Anytime Fitness è partner ufficiale per l’Italia, che ogni anno riunisce migliaia di appassionati, in contemporanea mondiale, in una corsa il cui ricavato viene impiegato per trovare una cura alle lesioni del midollo spinale.

Anytime Fitness corre la Wings for Life World Run 2025 per supportare la ricerca sul midollo spinale. Correrà infatti per supportare la ricerca scientifica la Community italiana di Anytime Fitness, il più grande franchising di palestre al mondo e l’unico presente in tutti i continenti.

Dalle ore 13.00 di domenica 4 maggio, infatti, gli iscritti ai club Anytime Fitness d’Italia scenderanno in campo per partecipare alla Wings for Life World Run 2025, l’evento internazionale che ogni anno riunisce migliaia di appassionati nella lotta alle lesioni del midollo spinale.

La Wings for Life World Run 2025

La Wings for Life World Run – di cui Anytime Fitness è partner per l’Italia – è una corsa benefica unica al mondo che ogni anno raccoglie migliaia di persone in una partenza simultanea globale.

Un evento collettivo e senza barriere, dove si corre per sostenere la ricerca sulle lesioni del midollo spinale, promuovendo benessere e solidarietà.

L’evento è aperto a tutti: atleti professionisti, amatori, appassionati, principianti e persone con disabilità potranno partecipare seguendo il proprio ritmo, per condividere un momento di sport e aggregazione e contribuire contemporaneamente a una causa importante.

La Wings for Life World Run ha un formato unico: si parte simultaneamente, in ogni angolo del mondo, in modo individuale attraverso l’app Wings for Life World Run (disponibile per IOS e Android), da soli o in una delle tante App Run organizzate o partecipando a una delle Flagship Run ufficiali.
In Italia è possibile correre a:
  • Milano CityLife, dove saranno presenti Veronica Ruggeri, Ale Della Giusta, Gio Maione, Thomas Asueni e gli atleti Tony Arbolino, Lara Colturi e Ruggero Tita;
  • Ravenna, dove correranno Lorenzo Lotti e Matteo Rizzi;
  • Aosta, con la partecipazione di Leonardo Lotto;
  • Bibione, dove Despar ha coinvolto tutti i propri dipendenti in un appuntamento di festa e solidarietà;
  • Roma, Verona, Welsberg-Monguelfo, Palermo Mondello, Bari e Laterza. 
Ricordiamo però che grazie all’App omonima è possibile partecipare alla Wings For Life World Run ovunque ci si trovi.
Ma l’aspetto più straordinario di questo evento sono i numeri. Dalla prima edizione ad oggi, la Wings For Life World Run ha coinvolto un totale di 1.559.534 partecipanti di 195 diverse nazionalità, che hanno corso, camminato o spinto la carrozzina nei cinque continenti, raccogliendo complessivamente 51,93 milioni di euro destinati alla ricerca.
Grazie a questa straordinaria partecipazione, la Fondazione Wings for Life ha finanziato 213 progetti di ricerca, tra cui diversi trial clinici che hanno permesso ad alcune persone con una lesione del midollo spinale di riacquisire la funzionalità delle mani o, addirittura, di ricominciare a camminare.

Evento inclusivo

La Wings for Life World Run è un evento inclusivo: si può correre, camminare o partecipare in sedia a rotelle. Non è dunque necessario essere un atleta o un runner abituale, ma ciascuno può partecipare con il proprio ritmo, consapevole che ogni passo conta perché contribuisce a dare una speranza a chi ha subito una lesione spinale. 

I pettorali per le App Run e le relative magliette firmate dal global partner Adidas stanno rapidamente andando sold out, ma ci sono ancora alcuni posti disponibili, e le iscrizioni restano aperte fino alle ore 12 del 4 maggio. Per maggiori informazioni e per registrarsi: www.wingsforlifeworldrun.com.

Dal 4 al 9 maggio Adidas offre uno sconto del 10 per cento a chiunque si presenti nello store di CityLife con un pettorale Wings For Life World Run.

Il commento di Anytime Fitness Italia

“Siamo fieri di aver coinvolto tanti dei nostri iscritti per un appuntamento così importante”, ha dichiarato Roberto Ronchi, Amministratore Delegato di Anytime Fitness Italia.

“La Wings for Life World Run è la dimostrazione che, anche attraverso il fitness, è possibile fare del bene. E noi non potremmo essere più orgogliosi di correre per una così buona causa”.

Il modello Anytime Fitness 

Anytime Fitness è il più grande franchising del fitness al mondo. Nato negli USA nel 2002 e presente in 42 Paesi, vanta oltre 5.500 club ed è l’unico gruppo operativo in tutti i continenti con più di 5 milioni di iscritti.

Oggi in Italia, Anytime Fitness conta 55 club, distribuiti tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino, Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Abruzzo, Campania e Sicilia.

Il piano di espansione prevede uno sviluppo esponenziale nei prossimi 2-3 anni, con diverse nuove aperture già programmate nei prossimi mesi.

Il format di affiliazione al sistema Anytime Fitness si differenzia offrendo un servizio di alto livello al partner, supportandolo in ogni fase dell’attività attraverso un’assistenza attenta e professionale.

L’offerta di affiliazione si rivolge a imprenditori – non necessariamente con esperienze specifiche nel settore del fitness -manager o professionisti, interessati a investire in un format caratterizzato da solidità finanziaria e stabilità del network che vanta un success rate a livello globale del 96%, con il 60% degli affiliati che possiede più di 3 palestre ed il 44% dei franchisee che è proprietario di oltre 5 club.

(S.R.)

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità